11 benefici dell’idrokinesiterapia per la salute
- Aumenta le abilità motorie del corpo
- Aumenta la flessibilità
- aumenta la Coordinazione e Equilibrio
- Migliora il senso del controllo personale e autostima
- Promuove la salute cognitiva
- Promuove la salute delle ossa
- Migliora la salute muscolare
- Aiuta nel miglioramento e nella prevenzione di posture sbagliata
- Aiuta a perdere peso
- Migliora le capacità psico-fisiche
- Migliora la qualità del sonno
Introduzione
L’Idrokinesiterapia, conosciuta per i suoi effetti e utilizzata da tempi antichi, viene usata non solo per il trattamento di specifiche condizioni patologiche ma anche come prevenzione di malattie e dolori muscolo scheletrici.
I fisioterapisti conoscono bene l’effetto e l’aiuto che può dare l’idrokinesiterapia per mantenere il movimento e le funzionalità delle articolazioni e dei muscoli nonché delle ossa.

PRENOTA SUBITO una VISITA FISIATRICA GRATUITA per la PREVENZIONE e CURA dell’ARTROSI e delle MALATTIE ORTOPEDICHE
CONTATTA SUBITO un RESPONSABILE della FISIOTERAPIA
0651037125
CONTATTA SUBITO un RESPONSABILE della FISIOTERAPIA
0651037125
OPPURE CONTATTACI VIA MAIL
OPPURE CONTATTACI VIA MAIL
Idrokinesiterapia cos’è
In generale è una forma di fisioterapica acquatica o ginnastica in acqua svolta in piscine riscaldate. Può essere eseguita individualmente o di gruppo a seconda delle esigenze specifiche del paziente e del tipo di trattamento a cui si deve sottoporre.
Gli esercizi vengono eseguiti in acqua calda. Il calore e la mancanza di gravità, che permette il galleggiamento del corpo, rendono gli esercizi più efficaci
Il trattamento con l’idrokinesiterapia può essere di tipo:
Curativo – nei casi in cui siano già diagnosticate patologie in atto che provocano dolore; nei post-operatori; nei post-trauma.
In questi casi i benefici dell’idrokinesiterapia sono ormai conosciuti:
– rilassamento muscolare grazie al calore che riduce le contrazioni:
– alleviare il dolore la cui intensità decresce;
– rinforzo del sistema muscolare grazie alla resistenza dell’acqua;
– aumento della circolazione sanguigna grazie alla pressione idrostatica;
– aumento della stabilità e dell’equilibrio;
– libertà di movimento e meno sforzo nell’eseguire gli esercizi.
Preventivo – in tutti quei casi in cui ancora si può prevenire l’insorgenza di alterazioni della mobilità articolare e patologie muscolo scheletriche, nonché a volte per evitare o prepararsi preventivamente ad interventi chirurgici.
Gli 11 benefici più importanti che offre l’idrokinesiterapia
Abbiamo già visto quanto può aiutare la ginnastica in acqua in situazioni fisioterapiche specifiche, ma non solo.
L’idrokinesiterapia ha effetti che vanno al di là del semplice benessere fisico ma comprendono la sfera psico-fisica.
Analizziamoli nello specifico:
1. Aumenta le abilità motorie del corpo
Molti studi hanno individuato gli effetti positivi che la ginnastica in acqua ha nell’aumentare le prestazioni e i movimenti, che si traduce con una migliore tortura e mobilità.
Ha effetti profondi su muscoli e ossa nonché sugli aspetti cognitivi, aumentando la capacità di risposta ai cambiamenti e di comprensione comunicativa.
2. Aumenta la flessibilità
La flessibilità è un aspetto molto importante e aumentarla permette di alleviare la rigidità muscolare e articolare. La flessibilità permette di eseguire diversi movimenti senza danneggiare le articolazioni; aiuta a rinforzare non solo muscoli e le articolazioni ma anche i tendini. Inoltre ci permette di avvertire meno la fatica e lo sforzo.

3. Aumenta la coordinazione e l’equilibrio
La coordinazione aumenta la consapevolezza dei movimenti durante gli esercizi e l’attenzione alle reazioni del corpo. L’equilibrio aiuta a sentirci più forti contro l’effetto della gravità. Rafforzando questi due aspetti possiamo essere in grado di utilizzare differenti parti del corpo in modo più versatile.
4. Migliora il senso del controllo personale e l’autostima
Gli esercizi in acqua ci permettono di rafforzare il sistema muscolo scheletrico rendendoci più sicuri. In particolare per persone di una certa età eseguire movimenti con un maggiore controllo del corpo li aiuta ad avere più autostima e autosufficienza, nello svolgere le attività quotidiane.
5. Promuove la salute cognitiva
C’è una linea diretta tra attività fisica e funzioni cognitive. Alcuni studi hanno provato che rafforzare le abilità motorie e la coordinazione ha un impatto importante sulla capacità di comunicazione, sulle abilità spaziali, sulla memoria, sulla capacità di ragionamento e l’attività celebrale in generale.
Durante la ginnastica in acqua vengono attivate zone del cervello che a loro volta hanno influenza sul miglioramento delle abilità di movimento e aiutano ad evitare errori e incidenti di esecuzione.
6. Promuove la salute delle ossa
L’idrokinesi aiuta ad aumentare il livello di densità minerale ossea senza dover ricorrere a farmaci ed è uno degli effetti benefici più importanti.
Con l’avanzare dell’età le ossa tendono a perdere nutrienti ed assottigliarsi, tutto ciò può provocare osteoporosi e fratture.
Partecipare regolarmente a sedute di ginnastica in acqua accelera la rimineralizzazione ossea e la loro forza aumentandone la densità e lo spessore.

7. Migliora la salute muscolare
È risaputo che È risaputo che la ginnastica in acqua aiuta il muscolo non solo al livello di aumento della forza e della resistenza, ma permette anche un maggiore riflesso, una maggiore flessibilità e estensione.
Questo determina un aumento nel range di movimento nonché un miglioramento nell’equilibrio corporeo che scongiura da incidenti o strappi muscolari e cadute pericolose.
Questo determina un aumento nel range di movimento nonché un miglioramento nell’equilibrio corporeo che scongiura da incidenti o strappi muscolari e cadute pericolose.
8. Aiuta nel miglioramento e nella prevenzione di posture sbagliata
Le posture scorrette si sa possono portare dolore alla schiena, al collo e alle gambe.
L’idrokinesiterapia aiuta nella correzione delle posture sbagliate e nel controllo della giusta postura.
Questo incide sia al livello muscolare che delle articolazioni permettendoci di camminare meglio, muoverci meglio e assumere posizioni anche sedute più stabili e corrette.
Il miglioramento della coordinazione e l’equilibrio, di cui abbiamo parlato poc’anzi, influenzano il controllo sulla postura.
9. Aiuta a perdere peso
Un aspetto da non sottovalutare, soprattutto in donne in menopausa o avanti con l’età che tendono a avere maggiore ritenzione idrica e un metabolismo basale più lento, dovuto ai cambiamenti ormonali.
L’attività in acqua, grazie alla resistenza della stessa, permette di eseguire esercizi con una facilità maggiore che con la ginnastica a terra e nel contempo fa bruciare di più i grassi.
Inoltre aiuta a tonificare maggiormente i muscoli che in questo modo appaiono più delineati.
10. Migliora le capacità psico-fisiche
Esiste un legame diretto tra la ginnastica in acqua e il miglioramento di condizioni psicologiche di disagio come la depressione. Nelle persone in età avanzata è possibile riscontrare situazioni depressive o di asocialità che mutano sensibilmente quando partecipano a queste attività in particolare in gruppo.
L’idrokinesiterapia ha efficacia sul sistema nervoso autonomo, producendo Endorfine che hanno effetti positivi sullo stato d’animo, rilassa, defatica e contribuisce a migliorare l’irritabilità.
11. Migliora la qualità del sonno
La qualità del sonno si altera in alcune condizioni fisiologiche come l’avanzare dell’età e la gravidanza.
La ginnastica in acqua aiuta a ridurre l’insonnia, il sonno agitato, la stanchezza cronica e la sonnolenza diurna, in special modo durante la gravidanza.
Conclusioni
Non è una novità quello che c’è scritto in questo articolo in quanto i benefici dell’idrokinesiterapia, sia per il recupero che come mezzo di prevenzione, sono evidenti ormai da anni.
Il mantenimento di una routine settimanale è importante ad ogni età, sia mentalmente che fisicamente, e ci permette di focalizzare l’attenzione su tutti quei parametri che ci aiutano a mantenerci in salute.
Commenti
Ancora nessun commento per questo articolo