Riabilitazione convenzionata residenziale di mantenimento
(Decreto n. U00459 del 26/10/2017)
La riabilitazione di mantenimento in regime residenziale (Decreto N. 159/2016) viene intesa come “l’attività finalizzata al mantenimento della progressione della disabilità e pertanto caratterizzata da diverse tipologie di intervento integrate con l’attività di riabilitazione sociale “.
MODALITA’ DI ACCESSO :
L’accesso al nucleo socio-riabilitativo avviene sempre previa valutazione multidimensionale
effettuata dalla ASL di residenza del paziente e condiviso dall’equipe riabilitativa.
Per il ricovero occorre:
• Documento di riconoscimento valido
• Documentazione Clinica in copia
• Farmaci
• Glucometro con aghi e strisce (ove necessario)
• Ossigeno (ove necessario)
• Pannoloni (ove necessario)
• Prodotti per l’igiene personale: bacinella, spugna, salviettine umidificate, bagnoschiuma, shampoo, ciabatte per la doccia
• Abbigliamento per la palestra : tute e calzini, magliette maniche corte, calzature chiuse, asciugamani
• Biancheria di ricambio
La struttura si riserva di chiedere ulteriore documentazione clinica per garantire la piena presa in carico.
Giornata tipo
Di seguito si descrive la giornata tipo:
h. 7:00 assistenza al Paziente di tipo infermieristico e igienicosanitario
h. 8:00-9:30 valutazione medica
h. 8:00 colazione servita
h. 8.30-12:30 e 14:30-18.30 attività riabilitativa e valutazione specialistica
h. 12:30 pranzo servito
h. 13:00-15:00 riposo discrezionale
h. 14:00 valutazione medica
h. 15:00 assistenza infermieristica e igienico-sanitaria in preparazione
delle attività pomeridiane
h. 16:00 merenda
h. 18:00 cena servita
h. 19:00-21:00 assistenza infermieristica e igienico-sanitario in preparazione della notte
Venerdì alle 16.30 Santa Messa
Al Paziente è garantito un servizio continuativo di 24 ore di assistenza e sorveglianza medico infermieristica in ogni ambiente della Struttura ed in ogni attività svolta.
E’ inoltre disponibile il servizio psicosociale, dal lunedì al sabato, che quotidianamente svolgerà attività di supporto ai Pazienti ed ai loro familiari.
E’ prevista una quota di compartecipazione alla spesa per un massimo di 35,64 euro al giorno.
Per informazioni recarsi di persona o contattare la struttura:
• Telefonicamente al numero: +39(06)51037 nei seguenti giorni e orari : Mercoledì 9:30 11:30 e Giovedì 14:30 16:30
• Via mail all’indirizzo: direzione@villaardeatina.it
• Via fax al numero 06/51037507
Per ulteriori informazioni e approfondimenti consultare la Carta dei Servizi e la Guida ai Servizi.
Criteri di formazione della lista d’attesa
Durata prevista: da 7 a 15 giorni.
Durata effettiva: da 10 a 20 giorni.
GRAFICI DI SODDISFAZIONE del SERVIZIO RESIDENZIALE:
Ottobre-Dicembre 2017
Gennaio-Marzo 2018